Confermata la detrazione al 50% per le ristrutturazioni edilizie
Confermate le misure contenute nell’art. 11 del d.l. n. 83/2012 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26.06.2012: dal 26 giugno scorso al prossimo 30 giugno 2013 la percentuale di detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio sarà pari al 50%. Innalzato anche il tetto massimo detraibile da 48.000 a 96.000 euro. Il numero di rate rimarrà invece immutato: 10 saranno infatti le rate in cui suddividere la spesa fatta. A partire dal 01.01.2013 tale percentuale sarà estesa anche agli interventi di riqualificazione energetica.
Una decisione, secondo il nostro Governo, che risponde all’esigenza di rilancio di un settore fortemente colpito dalla crisi ormai da anni, oltre a quella di dare impulso a una cultura di sviluppo sostenibile e risparmio energetico di cui non si può più fare a meno.
Si ricorda infatti che secondo il d.l. n. 201/2011 la detrazione al 55% per gli interventi di riqualificazione energetica sarebbe dovuta terminare il 31.12.2012. Dal 01.01.2013 si sarebbe dovuta conformare a quella per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio passando quindi alla percentuale del 36%.