Impianti Solari

Il pannello solare termico (detto anche collettore solare) è un dispositivo atto alla conversione della radiazione solare in energia termica e al suo trasferimento, per esempio, verso un accumulatore termico per un uso successivo, tipicamente sotto forma di acqua calda, riscaldamento e in alcuni casi energia elettrica.
Non va confuso con il pannello solare fotovoltaico che serve invece per la produzione di corrente elettrica.
LA STORIA |
L'ideazione di pannelli
Termoprodotti a Legna/Pellets

I termoprodotti a legna e pellets possono essere considerate l'evoluzione tecnologica delle tradizionali stufe, ma con tutte le funzioni e i vantaggi di una caldaia. Grazie all'ampio focolare, chiuso da uno sportello vetrato, evocano l'atmosfera propria di un caminetto.
Il vero vantaggio dei termoprodotti è la possibilità di produrre acqua calda sia per uso sanitario che per il riscaldamento degli ambienti, utilizzando come terminali radiatori, ventilconvettori oppure pannelli radianti
Leggi tutto: Termoprodotti a Legna/Pellets
Impianti Fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico che sfrutta l'energia solare per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. L'effetto fotovoltaico si realizza quando un elettrone presente nella banda di valenza di un materiale (generalmente semiconduttore) passa alla banda di conduzione a causa dell'assorbimento di un fotone sufficientemente energetico incidente sul materiale.
Gli impianti fotovoltaici presentano una serie notevole di vantaggi:
- Il sole é una fonte di energia gratuita sempre